Le notizie

°  
4 settembre 2025
>>>
L’eredità atomica del Kazakistan è una lezione per il mondo
Un paradosso storico dietro la parata militare 
Pechino celebra la vittoria contro il Giappone nella seconda guerra mondiale, senza ricordare l’aiuto determinante che arrivò dal suo nemico di oggi, gli Stati Uniti.
Il terremoto nell’Afghanistan dei taliban
Nella puntata di oggi del Mondo, il podcast di Internazionale, la scossa che ha colpito il paese asiatico e lo scandalo in cui è coinvolto il presidente argentino Javier Milei.
Vita, sgomberi e futuro del Leoncavallo 
Dopo che il 21 agosto le autorità hanno messo i sigilli agli ingressi, attivisti e attiviste provano a portare avanti l’impegno del centro sociale milanese .
I complottisti e la destra a caccia di disastri
Prima il covid, poi le alluvioni e infine i roghi: l’estrema destra spagnola sfrutta ogni emergenza per attaccare il governo e le istituzioni, e guadagnare terreno. 
Un’ondata di panico sull’intelligenza artificiale
Quando un adolescente si suicida è facile dare la colpa all’ia o a un gioco di ruolo.
I Radiohead annunciano il tour in Italia
La band britannica ha dichiarato che tornerà a suonare dal vivo dopo sette anni di pausa. E passerà anche da Bologna.

Ultimi articoli


“Con un ragazzo non mi sono mai sentita così”
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Louise, 29 anni.
Foto di gruppo del nuovo ordine mondiale
L’immagine dei leader di tre potenze nucleari riuniti in Cina che ostentano armonia è un messaggio per il presidente degli Stati Uniti, escluso dall’incontro.
Dieci anni di soccorsi nel Mediterraneo
Cosa è cambiato dai primi soccorsi delle navi umanitarie, dopo che l’immagine di un bambino morto in un naufragio ha scandalizzato il mondo.

Corpo e mente


Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato
Osservando la vastità del cosmo si può trovare serenità e ottenere una prospettiva più ampia sui problemi della vita. Purtroppo però sopra le città le notti davvero buie non esistono più.

Altri articoli

Il settimanale


29 agosto 2025 • Numero 1629 Voci da Gaza
Tre scrittrici palestinesi raccontano cosa significa lasciare la propria terra per sfuggire alla nuova offensiva di Israele. Foto di Jehad Alshrafi (Ap/Lapresse)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.